Il Lecablocco Bioclima è un manufatto in calcestruzzo alleggerito con argilla espansa Leca in cui la densità del calcestruzzo, la percentuale di foratura, la forma e la disposizione delle camere d’aria sono studiate in modo da poter conferire alla muratura ottimi valori di isolamento termico, acustico, elevata inerzia termica, salubrità ambientale e buone caratteristiche meccaniche.

bioclima

Caratteristiche e prestazioni:

Lecablocco Bioclima è l’elemento da costruzione a bassa densità del calcestruzzo (800 ÷ 1100 kg/m3), bassa percentuale di foratura (inferiore al 30%) e ad elevate caratteristiche di bioclimaticità, vale a dire:

  • Isolamento termico
  • Inerzia termica
  • Salubrità
  • Traspirabilità della parete
  • Isolamento acustico
  • Resistenza al fuoco
  • Basse emissioni di radon e radionuclidi.

Lecablocco Bioclima è un elemento di Qualità in quanto:

  • prodotto da Aziende dotate di Sistema Qualità certificato da Ente accreditato secondo le norme UNI EN ISO 9001;
  • è un blocco dotato di Marcatura CE ai sensi della norma UNI EN 771-3;
  • è dotato di una Marchio di Qualità di prodotto “Lecablocco Qualità Certificata” secondo le specifiche fissate dall’ANPEL e verificate tramite controlli e visite ispettive da un apposito organismo di controllo.

Campi d’impiego
Grazie alla leggerezza del calcestruzzo (800 ÷ 1100 kg/m3) e sfruttando l’apporto migliorativo delle caratteristiche di inerzia termica, Lecablocco Bioclima permette di realizzare murature ad isolamento diffuso, ed in particolare:

  • Pareti di tamponamento monostrato o doppie;
  • Pareti portanti in zona non sismica secondo D.M. 14/01/2008;
  • Lecablocco Bioclima, nella versione Sismico, permette di realizzare edifici in zone sismiche con murature portanti ordinarie e armate secondo il D.M. 14/01/2008 «Norme Tecniche per le Costruzioni».